Contenuto
Trattamenti in spazi privati solo in via straordinaria
I trattamenti adulticidi negli spazi privati possono essere eseguiti solo in via straordinaria nel rispetto delle prescrizioni e modalità di esecuzione regolamentate per legge.
Indicazioni per i trattamenti
- effettuare i trattamenti nelle ore crepuscolari/notturne, o nelle prime ore del mattino
- evitare che persone e animali vengano a contatto con l’insetticida irrorato allontanandoli dalla zona del trattamento prima di iniziare l’irrorazione
- accertarsi della avvenuta chiusura di porte e finestre;
- non direzionare la nube irrorata su alberi da frutta, e non irrorare qualunque essenza floreale, erbacea, arbustiva ed arborea durante il periodo di fioritura, dalla schiusura dei petali alla caduta degli stessi, nonché sulle piante che producono melata;
- entro una fascia di rispetto di almeno 300mt. in presenza di apiari nell’area che s’intende trattare o nelle aree limitrofe alla stessa; l’apicoltore deve essere avvisato con un congruo anticipo, in modo che possa provvedere a preservarle con le modalità che riterrà più opportune;
- coprire, o lavare dopo il trattamento, arredi e suppellettili presenti nel giardino;
- non irrorare laghetti, vasche e fontane contenenti pesci o che servano da abbeveratoi per animali di ogni genere, oppure provvedere alla loro copertura con appositi teli impermeabili prima dell’inizio dell’intervento;
- non far frequentare l’area trattata prima di 2 giorni dopo l’irrorazione;
- se nell’area sono presenti orti, evitare il consumo di frutta e verdura per almeno 3 giorni, o quantomeno se ne consiglia un accurato lavaggio prima del loro consumo; durante i trattamenti si consiglia di coprire le verdure degli orti con teli impermeabili.
Comunicazioni e avvisi
L'esecuzione in via straordinaria di trattamenti adulticidi negli spazi privati va comunicata almeno 5 giorni prima del trattamento.La comunicazione di disinfestazione adulticida va inoltrata:
- mediante e-mail all’indirizzo: urp@comune.casteldelrio.bo.it
- al Servizio Igiene Sanità Pubblica del Dipartimento Sanità Pubblica dell’Ausl di Imola viale Amendola n. 4 - Imola, oppure mediante e-mail all’indirizzo frontoffice@ausl.imola.bo.it .
Chi esegue il trattamento (ditta specializzata incaricata oppure il proprietario/conduttore) deve:
- sottoscrivere la dichiarazione di trattamento adulticida
- affiggere avviso di informazione di trattamento adulticida nei luoghi interessati al trattamento almeno 48 ore prima dell'inizio attività, al fine di garantire la massima trasparenza e informazione.
Cosa serve
comunicazione scritta
Cosa si ottiene
possibilità di eseguire trattamento adulticida zanzare
Tempi e scadenze
L'esecuzione in via straordinaria di trattamenti adulticidi negli spazi privati va comunicata almeno 5 giorni prima del trattamento.Almeno 48 ore prima dell'inizio dell'attività occorre affiggere avviso di informazione di trattamento adulticida nei luoghi interessati al trattamento.
Si raccomanda a tutti i cittadini di proteggersi da punture delle zanzare Culex, in quanto vettore del virus West Nile, secondo le indicazioni della Regione Emilia Romagna consultabili nei siti internet:
https://salute.regione.emilia-romagna.it/campagne/zanzare-spuntiamola
https://www.zanzaratigreonline.it/it/comunicazione/campagna-informativa
Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 17-06-2025, 08:28