Salta al contenuto

Contenuto

E' stata approvata la graduatoria definitiva circondariale relativa al “Progetto conciliazione vita-lavoro 2025”, promosso dalla Regione Emilia-Romagna e rivolto alle famiglie dei bambini/e dei ragazzi/e dai 3 ai 13 anni nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche.

I fondi messi a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna per i Comuni del Nuovo Circondario Imolese ammontano complessivamente a 321.952,00. Poiché l’importo richiesto dalle famiglie è superiore ai fondi stanziati dalla Regione Emilia Romagna, è stato necessario stilare una graduatoria dei richiedenti, come previsto dalla Delibera di Giunta Regionale n. 428/2025.

Come negli anni precedenti, è stata data risposta a tutte le istanze delle famiglie con ISEE fino a € 20.000,00, utilizzando risorse aggiuntive.

Link graduatoria definitiva CIRCONDARIALE con finanziamenti (PDF - 992,0 KB)

Link graduatoria definitiva Castel del Rio con finanziamenti (PDF - 59,5 KB)

Il contributo sarà versato direttamente al gestore del centro estivo frequentato, scelto tra quelli iscritti nell’elenco circondariale; la famiglia verserà al centro estivo l’eventuale quota eccedente a copertura della retta, qualora superiore a € 100,00 a settimana. Saranno direttamente i gestori dei centri estivi a consegnare, al termine delle attività, al Comune di residenza del bambino, le ricevute/fatture di pagamento rilasciate e le dichiarazioni attestanti i periodi di effettiva frequenza.

TUTTE LE FAMIGLIE SONO INVITATE A CONSERVARE LE RICEVUTE/FATTURE DI PAGAMENTO E A CONSEGNARLE QUALORA RICHIESTE DALL’AMMINISTRAZIONE

Le fatture/ricevute devono contenere i seguenti elementi essenziali:

  • Intestazione del soggetto che la rilascia (nel caso della ricevuta di pagamento, deve essere apposto il timbro riportante i dati anagrafici del gestore del centro estivo);
  • Data di rilascio e numero progressivo della fattura/ricevuta;
  • Timbro del gestore del centro estivo e firma;
  • Nome del centro estivo frequentato;
  • Nome e cognome del genitore richiedente il contributo;
  • Nome e cognome del bambino frequentante il campo estivo beneficiario del contributo;
  • Numero di settimane frequentate dal bambino;
  • Costo totale del campo estivo relativo al numero di settimane frequentate;
  • Quota FSE (contributo spettante) stornata alla famiglia;
  • Quota spesa dalla famiglia

Di seguito alcune ulteriori specifiche:

  • La fattura/ricevuta deve riferirsi ad un solo bambino;
  • La fattura/ricevuta deve essere intestata al genitore richiedente il contributo Conciliazione;
  • La fattura/ricevuta deve indicare il numero totale delle settimane pagate con la fattura/ricevuta stessa;

Spetta al richiedente contributo controllare l’esattezza dei dati riportati sulla ricevuta/fattura.

Le istanze escluse per mancanza di requisiti sono complessivamente 118 per tutti i Comuni del Nuovo Circondario Imolese.

Link elenco esclusi per mancanza di requisiti (PDF - 409,6 KB)

Per maggiori informazioni per il Comune di Castel del Rio:

e- mail anagrafe@comune.casteldelrio.bo.it - tel. 054295906

Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

Progetti scolastici, promozione attività culturali e per il sociale

Via Montanara N. 1

40022 Castel del Rio

Ultimo aggiornamento: 06-06-2025, 13:52