Salta al contenuto

Il libretto di famiglia internazionale è un documento ufficiale plurilingue intestato ai coniugi, sul quale vengono annotati data e luogo del matrimonio, regime patrimoniale (comunione e separazione dei beni), luogo e data di nascita di eventuali figli del nucleo familiare, altre annotazioni concernenti il matrimonio e gli eventuali figli.

Viene aggiornato dall’Ufficiale dello Stato Civile del Comune di evento, su richiesta degli interessati, secondo il mutare della situazione familiare.

Le certificazioni cumulative contenute nel libretto di famiglia internazionale hanno la stessa validità degli estratti  plurilingue di stato civile (sei mesi dal rilascio) e l’esibizione del libretto è utile ai coniugi che trasferiscono la loro residenza all’estero, in quanto evita le richieste di certificati in Italia (per esempio per  contratti di locazione, assicurazioni sociali, iscrizioni scolastiche, ecc.)

Costi e vincoli

Costi

Il servizio è gratuito ed esente da marca da bollo (D.M. 18 ottobre 1978 c. 6 e art. 7, Legge 29 dicembre 1990, n. 405).

Tempi e scadenze

Il libretto viene rilasciato entro 30 giorni lavorativi dalla richiesta.

Casi particolari

Comunicazione delle variazioni
I titolari del libretto hanno l’obbligo di comunicare all’Ufficiale di Stato Civile eventuali aggiornamenti riguardanti la propria famiglia.

Smarrimento
In caso di smarrimento o di deterioramento può essere rilasciato duplicato del libretto. Il duplicato avrà lo stesso numero dell’originale, ma riporterà la dicitura «duplicato» (D.M. 18 ottobre 1978).

Contatti

Servizi demografici

gestito in forma associata per i comuni di Borgo tossignano, Castel del Rio e Fontanelice

Modulistica

Ulteriori informazioni

Paesi aderenti alla Convenzione
Alla Convenzione di Parigi del 12 settembre 1974 hanno aderito: Austria, Belgio, Francia, Germania, Grecia, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, Svizzera e Turchia.
Negli Stati che NON hanno aderito alla Convenzione di Parigi, il libretto può essere utilizzato solo dopo la legalizzazione o il rilascio dell' Apostille in base alla legislazione dello Stato estero.

Ultimo aggiornamento

06-03-2023 08:03