Salta al contenuto

Gli elettori affetti da grave infermità hanno diritto di essere accompagnati all'interno della cabina elettorale da un altro elettore.

Il diritto può essere permanente:
l’elettore affetto da grave infermità può richiedere l’apposizione di un timbro sulla tessera elettorale personale che attesti il diritto permanente all’esercizio del voto assistito, evitando così la necessità di richiedere le certificazioni mediche in occasione di ogni tornata elettorale.

Il timbro non viola il diritto alla tutela dei dati personali dell'elettore, e viene apposto dall’Ufficio Elettorale su domanda corredata dalla documentazione sanitaria attestante esplicitamente che l’elettore è impossibilitato ad esercitare autonomamente il diritto di voto.
La richiesta di apposizione del timbro permanente sulla tessera elettorale può essere presentata anche per delega su carta semplice, fotocopia del documento di identità dell’interessato e, ovviamente, della tessera elettorale dell’interessato in originale.

Per gli elettori non vedenti è sufficiente l'esibizione del libretto nominativo di pensione rilasciato dall'I.N.P.S. (in precedenza dal Ministero dell'Interno) nel quale sia indicata la categoria "Ciechi Civili" e uno dei relativi codici attestanti la cecità assoluta (06, 07, 10, 11, 15, 18, 19).

Per gli handicap solo mentali non è previsto l'accompagnamento, nemmeno da parte di un familiare.

Contatti

Servizi demografici

gestito in forma associata per i comuni di Borgo tossignano, Castel del Rio e Fontanelice

Ultimo aggiornamento

08-03-2023 15:03