Nuova CIE - Carta di identità elettronica
Nuova CIE alcune novità
A partire dal secondo semestre del 2018 a Castel del Rio verranno rilasciate solo le nuove CIE: l'emissione di carte d'identità cartacee avverrà solo in casi eccezionali
La consegna non è contestuale: viene recapitata almeno dopo 6 giorni lavorativi dalla richiesta all'indirizzo indicato o presso l'Ufficio Servizi Demografici.
Chi è già in possesso di un documento valido non deve fare nulla: le CIE vecchio formato e le carte d'identità cartacee già emesse rimangono valide fino alla loro scadenza naturale.
Emissione - Rinnovo
La CIE non va rinnovata in occasione di cambi di indirizzo o comune di residenza, ma solo alla scadenza della validità.
La CIE può essere rinnovata a partire da 6 mesi prima della scadenza.
Cosa occorre
Il cittadino deve essere residente a Castel del Rio; se domiciliato, occorre il nulla osta del Comune di residenza.
E' necessario presentarsi personalmente; i minori devono essere accompagnati da almeno 1 genitore
Presentarsi provvisti di:
- una foto-tessera
del tipo usato per il passaporto; in formato preferibilmente cartaceo, oppure elettronico su un supporto USB:
definizione immagine: almeno 400dpi
dimensione del file: massimo 500kb;
formato del file: JPG
Misure e prescrizioni obbligatorie sulla foto-tessera: www.cartaidentita.interno.gov.it
- documento di riconoscimento valido
carta d'identità da rinnovare (salvo che sia stata oggetto di furto o di smarrimento), patente di guida, libretto della pensione, ....
In mancanza, presentarsi con 2 persone maggiorenni munite di un documento d'identità in corso di validità. - tessera sanitaria per velocizzare la registrazione
- titolo di soggiorno in corso di validità (permesso di soggiorno, etc.) in caso di cittadini stranieri
Costi
€ 22,21 - da versare allo sportello in contanti.
La ricevuta di pagamento va conservata.
Durata
- per minori di 3 anni: 3 anni
- dai 3 ai 18 anni : 5 anni
- per i maggiorenni: 10 anni
Validità per l'espatrio
Il richiedente maggiorenne deve dichiarare di non trovarsi in nessuna delle cause ostative al rilascio del passaporto;
Il richiedente minorenne deve presentarsi con entrambi i genitori;
se un genitore non può essere presente, occorre dichiarazione d'assenso [ scarica il modulo ].
Approfondimenti su www.poliziadistato.it - www.viaggiaresicuri.mae.aci.it
Impronte digitali
L'acquisizione delle impronte digitali è obbligatoria per i cittadini maggiori di 12 anni (a cura del Comune).
Dichiarazione di donazione organi a scopo trapianto
può essere indicata sulla carta di identità.
Dove e quando
Ufficio Anagrafe Palazzo Alidosi - via Montanara 1 (1° piano)
da lunedì a sabato ore 9.00-12.00
Salta la fila
E' possibile prenotare appuntamento per il rilascio (rinnovo):
- via mail: anagrafe@comune.casteldelrio.bo.it
- telefonicamente: 0542.95906 - (da lunedì a sabato ore 9.00-12.00)
La CIE viene recapitata dopo almeno 6 giorni lavorativi dalla richiesta.
I cittadini possono scegliere se riceverla al proprio indirizzo oppure ritirarla presso l'Ufficio Anagrafe
Furto o smarrimento
In caso di furto o smarrimento della carta d'identita è necessaria la denuncia in originale rilasciata dall'Autorità di Pubblica Sicurezza (Carabinieri, Polizia di stato).
Se la denuncia è stata presentata ad autorità straniere, occorre rifarla presso le autorità italiane competenti.
Italiani residenti all'estero
Per il rilascio del documento d'identità i cittadini italiani residenti all'estero e iscritti all'AIRE - anagrafe degli italiani residenti all'estero- devono recarsi ai rispettivi consolati di riferimento (solo in casi particolari verrà rilasciata la carta d'identità formato cartaceo).